
Gli arancini originali siciliani
Arancini siciliani al ragù. Come prepararli e quale riso utilizzare per un risultato perfetto, originale siciliano. (altro…)

Riso Nerone con scampi e avocado
Un piatto esotico, fresco e sfizioso dal sapore orientale da accompagnare con un prosecco di Valdobbiadene.
(altro…)

Riso al coriandolo con zucchine
A Carnevale protagonisti fissi sono i coriandoli: li troviamo ovunque! Quindi… perché non scoprirli anche in cucina?
(altro…)

Riso, latte e castagne
Riso latte e castagne, nel segno di San Gaudenzio patron di Novara che si festeggia nel mese di Gennaio.
(altro…)

Risotto ai funghi con Carnaroli GR
Il risotto ai funghi, uno dei piatti più diffusi e amati della NOSTRA tradizione, semplice e allo stesso tempo gustoso.
(altro…)

Risotto alla zucca con Carnaroli
Il risotto alla zucca, un piatto della nostra tradizione culinaria e dalle semplici origini contadine, ideale in autunno
(altro…)

Risotto allo Spumante
Esistono numerose versioni italiane e francesi (con lo champagne), di questo storico e ricercato piatto, molto amato sulle tavole piemontesi. Mai banale, a patto di cucinarlo nel modo giusto 😉
Questi gli ingredienti per 6 persone:
400 g di riso #razza77 che si presta particolarmente bene
1 bottiglia di Brut piemotese delle migliori cantine
alcuni gambi di sedano
1 noce di burro
1...

Farina di riso: fritture leggere
La farina di riso è un ingrediente che può essere scelto per la preparazione di ricette dolci e salate.
(altro…)
Insalata con riso integrale Rizzotti
Ricco di fibre, sali minerali e vitamine, il riso carnaroli integrale è un ingrediente ideale per preparare primi piatti, insalate e molte altre prelibatezze.
(altro…)

La paniscia novarese con Riso Rizzotti
La paniscia novarese, che non va confusa con la panissa vercellese, è uno dei piatti tipici della gastronomia piemontese. Per preparare al meglio questo risotto è indispensabile scegliere gli ingredienti giusti, a partire ovviamente dal riso.
(altro…)