
26 Luglio 2022
La siccità nel cuore della risicultura italiana sta uccidendo il riso
VESPOLATE, Italia – Un solo giorno di precipitazioni abbondanti durante tutto l’anno, una temperatura pomeridiana di nuovo vicina ai 37° gradi e Fabrizio Rizzotti che cammina nei suoi campi: 90 ettari coltivati con il riso, una pianta che cresce completamente immersa nell’acqua.
Non ha alcun bisogno dei suoi stivali.
Gli steli sono secchi e deboli. Il...

10 Maggio 2022
Le seconde del Tadini di Cameri alla scoperta del riso
Bellissima esperienza per gli alunni delle classi elementari seconde dell’Istituto Comprensivo Tadini di Cameri in visita all’azienda agricola Rizzotti di Vespolate (NO) alla scoperta del ciclo completo di produzione del riso.
(altro…)

28 Gennaio 2022
Magnus: il “grande” Carnaroli Classico
Seguendo lo spirito della continua innovazione e la ricerca costante della massima qualità, nasce in casa Rizzotti MAGNUS, espressione di eccellenza.
(altro…)

25 Agosto 2020
L’evoluzione delle macchine da risaia
L’automazione e la “meccanizzazione” del lavoro manuale nella risicoltura italiana hanno permesso di ridurre l’intervento umano dalle 1200 ore per ettaro del 1924 alle attuali 20 ore.
(altro…)

4 Maggio 2020
La campagna a casa tua
In un momento di emergenza così particolare e difficile, anche noi di Riso Rizzotti abbiamo deciso di dare il nostro contributo e fare la nostra parte per aiutare gli altri.
(altro…)

26 Febbraio 2020
Sbiancatrici Amburgo: garanzia di qualità
Lavorare il riso direttamente in cascina è una scelta dettata dalla volontà di mantenere il ciclo produttivo completamente chiuso.
Il nostro obiettivo infatti è quello di puntare sulla massima qualità possibile, governando tutte le fasi della filiera produttiva e controllando di conseguenza ogni passaggio per ottenere il miglior risultato.
(altro…)