
4 Marzo 2018
Le mondine e la coltivazione del riso
La coltivazione del riso in Piemonte e in Italia fu introdotta, nel tardo Medioevo, per poi progressivamente espandersi in tutte le pianure vercellesi e novaresi, attraverso opere di canalizzazione idraulica. Nell’Ottocento le mondine divennero la vera e propria forza trainante delle risaie. Queste instancabili lavoratrici stagionali prestavano la loro manodopera nelle...

19 Febbraio 2018
Riso 100% italiano: l’obbligo di origine in etichetta
Con il mese di febbraio 2018 si compie un altro passo avanti nel cammino di trasparenza sulle informazioni ai consumatori circa l’origine di molti alimenti, tra cui rientra anche il riso. A rendere nota l’approvazione del provvedimento che prevede l’obbligo di indicare sull’etichetta la provenienza dei prodotti è Coldiretti che ha annunciato che la Commissione Europea...

30 Gennaio 2018
Arte del Riso – Riso-Nanze
Il 3 Febbraio alle ore 21 si terrà presso Cascina Fornace una performance musica una serata all’insegna della musica e della tradizione legata al riso e al territorio! Entrata e offerta libera
(altro…)

3 Agosto 2017
La qualità del Riso Rizzotti conquista Chef Express
Negli autogrill Chef Express è arrivata una grande novità: la presenza di prodotti tipici e locali in arrivo da tante regioni d’Italia.
(altro…)

18 Luglio 2017
Farina di riso: usarla in cucina
La farina di riso viene ottenuta dal nobile cereale e rappresenta un ingrediente largamente utilizzato in cucina.
(altro…)

13 Giugno 2017
Riso Rizzotti: l’eccellenza anche in riseria
Riso Rizzotti ha scelto di seguire solo la produzione, ma anche la lavorazione del riso, occupandosi direttamente delle varie fasi del ciclo produttivo.
(altro…)