
Riso Rizzotti torna a produrre il Razza 77, una storica varietà di riso della Bassa Novarese, il cui passato è strettamente legato al territorio.
Scopri l’evento dedicato al Razza77 (follow the event) >>
Nel giro di circa vent’anni la superficie delle risate coltivate con il Razza 77 è cresciuta fino a superare la quota di 5000 ettari. Nonostante le iniziali difficoltà di coltivazione, legate essenzialmente all’allettamento e alle malattie fungine, il riso Razza 77 è riuscito a imporsi immediatamente con la sua qualità unica. Oggi, al contrario, le tecniche più moderne consentono di ridurre al minimo i rischi legati alla coltivazione e alla conservazione del prodotto stesso.
Questa varietà di riso ha un basso contenuto di amilosio: una caratteristica che rende il Razza 77 ideale per la preparazione di risotti. A seconda della quantità e alla solubilità di amilopectina e amilosio, infatti, il riso cuoce in maniera diversa. Allo stesso modo, i sapori e gli aromi vengono influenzati dalle caratteristiche del riso stesso.
Scegliere una varietà di grande pregio come il Razza77, perciò, significa preparare risotti dal gusto unico e in grado di soddisfare anche i palati più raffinati. Per tutte queste ragioni, l’azienda Riso Rizzotti ha scelto di riportare in auge un prodotto di prima qualità, entrato ormai nella storia della risicoltura.
foto cortesia Siciliani Creativi in Cucina by Ada Parisi
Presentazione 12 giugno 2017
{oziogallery 393}