La tecnica del sottovuoto prevede l’estrazione dell’aria contenuta nella confezione e successivamente la sua chiusura ermetica per isolare l’alimento da agenti alteranti. Tale procedura allunga la shelf-life del prodotto e ostacola, eliminando la presenza di ossigeno, i processi di ossidazione nonché la sopravvivenza della flora batterica aerobia. In aggiunta, regala al nostro riso la possibilità di presentarsi al consumatore nel suo aspetto migliore e originale, con chicchi integri e senza alterazioni di colore e sapore.
Dalla semina alla tavola: fase 5

Confezionamento a mano
Una volta raffinato, il riso deve solo essere confezionato. Noi lo realizziamo ancora a mano impiegando la pratica del sottovuoto, una tecnica di conservazione degli alimenti che consente di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche e nutrizionali degli alimenti, al fine di offrirvi un prodotto di qualità, igienicamente sicuro e privo di conservanti.
Confezionamento sottovuoto

Una volta confezionato, il riso ha come unico obiettivo raggiungere le vostre tavole. É possibile acquistarlo sia direttamente in cascina, che sul nostro e-commerce.