I funghi sono alimento principe della cucina italiana e sono particolarmente indicati nella preparazione di risotti e timballi. Meglio se cucinati con il nostro riso ☺
I funghi sono alimento principe della cucina italiana e sono particolarmente indicati nella preparazione di risotti e timballi. Meglio se cucinati con il nostro riso ☺
La storia del riso artiglio ha radici lontane, la sua origine è da collocarsi nel continente Africano. Un riso di limitata diffusione data la difficoltà nella coltivazione e successiva lavorazione.
Realizzato tra il 1863 e il 1866, costruito per supportare la coltivazione del riso, il canale Cavour rappresenta ancora oggi una delle opere di irrigazione più imponenti d'Italia.
Appartenente alla famiglia del riso integrale e ormai apprezzatissimo protagonista di tantissime ricette nostrane, il riso nero ha origini orientali ma oggi viene coltivato con successo anche in Italia.
Bellissima esperienza per gli alunni delle classi elementari seconde dell'Istituto Comprensivo Tadini di Cameri in visita all'azienda agricola Rizzotti di Vespolate (NO) alla scoperta del ciclo completo di produzione del riso.
La bontà del riso, in tutte le sue tipologie e rispettive caratteristiche organolettiche, è riconosciuta da numerosissimi popoli sin da tempo remoto. La sua coltivazione è infatti ampiamente praticata in Asia, Africa, America ed Europa. Le preparazioni culinarie che vedono il riso come protagonista indiscusso sono davvero tantissime! Scopriamo insieme quali sono le differenti tipologie di riso e quali i piatti più apprezzati che lo prevedono come ingrediente principale, nei paesi sopracitati.